I NOSTRI "COLLEGHI" CANI
STUDIO PSICOPEDAGOGICO PEDAGOGIA DELL'ANIMA
ZAIRA "cana magica"
Zai è definita dai bambini suoi amici "cana magica"per via delle emozioni che suscita in loro.
È arrivata dalla Sicilia cinque anni fa aveva 5 mesi ed era scatenata.
La sua particolarità è lo sguardo che penetra nell'altro, il pelo morbidissimo, la sua infinita dolcezza e docilità che la porta a sapersi adattare a ogni tipo di situazione.
Zai è un cane che guarda negli occhi, quasi fin dentro l’anima e sente vibrare le altrui emozioni.
La coppia Zaira ed Emanuela (cane-conduttore), si è formata secondo le Linee Guida Nazionali e Regionali, presso la scuola UAM.
Zaira ora è a tutti gli effetti diplomata come cane abilitato alla Pet Therapy, nonché coadiutore agli IAA.
Un anno intenso di formazione teorica, allenamenti pratici, esercizi posture, il tutto secondo metodi gentili nel pieno rispetto del cane e degli utenti.
Ore di tirocinio pratico con e senza cane per osservare le dinamiche, supervisioni, riunioni d’èquipe, insomma, tutto questo ha fatto la differenza. Lavorare insieme è fantastico!!!
Quello che più è evidente è che Zaira è entusiasta di lavorare e il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita, intanto nel qui ed ora e, dove possibile, sul lungo termine.
Le soddisfazioni ci sono, ci sono quando le persone ci “aspettano” con la luce negli occhi, ci sono quando Zaira aiuta a “creare la memoria” di un attimo, di un’attività che piace, quando adora lasciarsi accarezzare.
KAMI "il cane che parla"
Kami è una bellissima Golden Retreiver di 6 anni dotata di una particolare propensione al contatto fisico ed allo scambio emozionale con le persone, in particolare bambini ed anziani.
L’incontro con gli esseri umani le procura gioia e desiderio di contatto fisico ed in queste occasioni emette vocalizzi e versi che esprimono con efficacia il suo desiderio di relazione.
Questa sua modalità comunicativa genera divertimento e sorpresa.
È un cane che ride e fa ridere.
DAISY "dolce e testarda"
Un cane sa ascoltare, e sa persino leggere. Non i libri, quelli sono capaci tutti tranne lui. Il cane sa leggere il cuore dell’uomo. (Fabrizio Caramagna). Grazie a questa sua dote naturale, Daisy capisce, sa e mi aiuta nel far passare le fobie verso i suoi simili.
Testarda come solo un cocker sa essere, si trasforma nella più dolce dei collaboratori, quando serve.
HOLLIE "generosa e altruista"
“Il cane è un gentiluomo”, scrive Mark Twain. “È sincero, non mente, non inganna, non tradisce, è generoso, è altruista, ha fiducia”. Ma c’è di più. Il grande scrittore Victor Hugo – come tutti coloro che hanno un cane – si chiede: “Se guardi negli occhi il tuo cane, come puoi ancora dubitare che non abbia un’anima?”.
Hollie, simpatica, dolce, forse complice i suoi ricci, riesce sempre a strapparti una carezza. Lagotto romagnolo, pare piaccia più a lei collaborare con l’uomo che l’inverso.